Ferrari sostituisce cambio e telaio sulla SF-23 di Leclerc

La Ferrari è in difficoltà a Zandvoort, una pista le cui caratteristiche non esaltano la SF-23 che non riesce ad esprimere un potenziale di alto livello nei circuito da alto carico. La vettura è stata difficile da guidare in questo weekend e il tutto ha portato anche all'incidente di Charles Leclerc durante il Q3. Domani sulla sua SF-23 ci saranno dei cambiamenti in seguito ai danni procurati dall'impatto contro le barriere.

Ferrari

L’Olanda non era un circuito favorevole alla SF-23, questo era un qualcosa di noto già da prima di arrivare a questo weekend. La Ferrari ha sofferto molto ma, come detto da Carlos Sainz, forse ha fatto anche più del previsto viste le difficoltà che hanno avuto al Venerdì. La pioggia di certo non ha aiutato e l’anteriore molto debole di questa vettura hanno costretto i tecnici del cavallino, tra cui Enrico Cardile presente a Zandvoort, ad optare per una conformazione aerodinamica più scarico, non di certo l’ideale per una pista da alto carico.

Il risultato è stata una SF-23 molto veloce sul dritto – caratteristica non molto utile comunque a Zandvoort, o quanto meno non la principale necessità – ma che genera poco carico nelle curve di bassa-media velocità soprattutto ed ha un comportamento che la rende difficile da guidare ed imprevedibile ad entrambi i piloti.

L’incidente di Charles Leclerc costringerà i meccanici alla sostituzione di telaio e cambio

Durante la Q3 la Ferrari di Charles Leclerc è andata contro il muro a causa di un piccolo errore, con conseguenze molto grandi, commesso dal monegasco. Il talentuoso pilota del cavallino stava cercando ovviamente di spremere il massimo da una SF-23 poco competitiva ed anche difficile da guidare, su condizioni di pista non facili. Non ci sono danni alla Power Unit, sostituita poco prima della Qualifica, ma il lavoro da fare sulla Rossa numero 16 è importante.

Ferrari

“Non stavo spingendo e non ero oltre il limite, come a Miami per esempio. La macchina però è veramente difficile da guidare. Passiamo dal tanto sottosterzo al tanto sovrasterzo. Dobbiamo migliorare velocemente, ma non è una scusa questa” ha detto il monegasco a fine giornata.

Charles Leclerc si è qualificato nono ed in seguito all’incidente avuto, domani la sua SF-23 sarà dotata del telaio di scorta, sostituendo quello con cui ha corso oggi. Anche il cambio sarà sostituito ma, al momento di scrivere, non è chiaro se verrà montato un cambio nuovo o un elemento del pool. Una decisione comunque da non sottovalutare vista l’importanza del prossimo weekend a Monza per la Ferrari.

Autori: Giuliano Duchessa & Paolo D’Alessandro