Ferrari, un venerdì incoraggiante: “Siamo nella giusta direzione”

Mar 22, 2024

Luca Manacorda

È una Ferrari molto convincente quella vista in pista nel venerdì di prove libere del GP Australia. Charles Leclerc ha terminato con il miglior tempo di giornata, staccando di quasi 4 decimi Max Verstappen, mentre Carlos Sainz ha chiuso terzo trovando buone risposte anche dal punto di vista fisico, ossia il suo grande punto interrogativo di questo fine settimana dopo il recente intervento di appendicite. Incoraggiante anche il ritmo mostrato nelle simulazioni di passo gara e così a fine giornata i ferraristi si dichiarano soddisfatti e fiduciosi, pur sottolineando come non si possa mai sottovalutare la Red Bull.

Vasseur soddisfatto: “Buone sensazioni, siamo nella giusta direzione”

Il primo a tracciare un bilancio del venerdì è il team principal della Ferrari, Fred Vasseur: “Il paragone con la Red Bull non credo che regga, anche loro avranno il loro lavoro da fare. Dobbiamo concentrarci su di noi, sicuramente è andata bene. Carlos è riuscito a completare uno stint lungo senza dolori, credo che potrà finalmente voltare pagina e iniziare a concentrarsi sul weekend ed è un’ottima notizia. Charles è andato molto bene, anche in termini di costanza e di passo sul giro. A Melbourne, però, con l’evoluzione del tracciato ogni giorno sta a sé. Domani mattina si riparte da zero per le qualifiche“. Il francese, pur confermando le buone risposte ottenute oggi, invita a rimanere con i piedi per terra: “I piloti sono soddisfatti? Non si può essere completamente soddisfatti, altrimenti vuol dire che non hai la giusta motivazione o lo sguardo lungo. Sicuramente c’è una buona sensazione sulla macchina, c’è un po’ di lavoro da fare sui dettagli ma siamo nella giusta direzione“. Anche se la Red Bull oggi non è sembrata al suo meglio, Vasseur preferisce concentrarci sul buon avvio della Ferrari: “Il passo di oggi è stato buono, la RB ha avuto qualche problema, magari non è al 100%. Non voglio fare paragoni, però di sicuro per noi il venerdì è andato liscio senza problemi, siamo riusciti a mettere assieme tutti i pezzettini su entrambe le parti del garage e sicuramente è una buona notizia per domani“.

Leclerc: “Mi sono sempre sentito a mio agio con la macchina”

Il crono di 1:17.277 con cui ha dominato la classifica delle FP2 del GP Australia ha reso sicuramente Charles Leclerc il grande protagonista della giornata. Il monegasco sintetizza così il suo venerdì: “È stata una giornata produttiva, ho avuto sensazioni buone fin dal primo giro e mi sono sentito sempre a mio agio in macchina. La cosa più importante da fare per noi sarà gestire l’evoluzione della pista e capire in anticipo come cambierà. Dobbiamo lavorare per rifinire il bilanciamento della vettura e fare un altro passo avanti in vista delle qualifiche. Per ora sembra che siamo messi bene ma dobbiamo vedere come andremo domani, quando mi aspetto che il gruppo proporrà valori molto più serrati“. Ai microfoni di Sky Sport F1, poi, Leclerc ha confermato le buone sensazioni, invitando però a non sottovalutare la Red Bull nel confronto con la Ferrari: “Siamo in una situazione migliore rispetto alle prime due gare, però le Red Bull non stavano ancora spingendo, quindi dobbiamo aspettare e vedere qual è esattamente il loro potenziale. Credo siano ancora davanti, però potremmo avere una buona possibilità, sicuramente la migliore dall’inizio della stagione“. Anche sul passo gara la SF-24 oggi è stata convincente, ma Leclerc nuovamente rimane cauto: “Il passo gara sembra essere abbastanza forte ma è difficile fare un paragone, alcuni piloti hanno trovato parecchio traffico, noi invece abbiamo avuto strada sostanzialmente libera nei nostri giri di simulazione. Sembra andare abbastanza bene, sicuramente meglio che il venerdì si inizi bene“.

Australia

Sainz: “Mi sento abbastanza bene, due sessioni completate in scioltezza”

Oggi è stata una giornata particolarmente importante per Carlos Sainz. Lo spagnolo doveva verificare le sue condizioni fisiche dopo l’intervento all’appendicite di due settimane fa per decidere poi se potrà affrontare il resto del weekend di Melbourne. Lo spagnolo ha completato in totale 48 giri, pari quasi alla distanza di gara, e la risposta del suo corpo è sembrata molto buona: “Le ultime due settimane non sono state facilissime e oggi sono molto contento di essere riuscito a completare due sessioni di prove abbastanza in scioltezza. Ora mi concentro sul progredire passo dopo passo, in modo da arrivare alla qualifica e alla gara nella migliore forma possibile. La monoposto sembra andare bene questo weekend: farò di tutto per estrarre il massimo da macchina e corpo!“. Ai microfoni di Sky Sport F1 ha poi aggiunto: “Io mi sento abbastanza bene, evidentemente non sono al 100%, mi sento un po’ stanco, ma credo che la giornata si andata bene, sono riuscito a completare tutto il programma. Charles è sembrato particolarmente veloce, io vado un po’ più passo per passo, cerco di prendere un po’ il ritmo e non sono ancora al limite della macchina, non so qual è i suo limite e quale il mio“. Nelle FP2 la Ferrari ha inflitto distacchi importanti alla maggior parte dei rivali, ma Sainz è convinto che in qualifica si avrà una situazione più simile a quella vista nella prima sessione di prove libere, quando i primi 10 piloti erano erano racchiusi in appena 3 decimi: “Dobbiamo fare un po’ di giri, trovare la fiducia e ritrovarmi, cercherò di essere magari più veloce domani. Chissà che non si possa lottare per la pole con tutti direi, perché credo che saremo molto vicini. Nelle FP2 abbiamo fatto un passo in avanti, ma domani credo che sarà più simile alle FP1“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge