Qualifiche Monza: è festa Ferrari, con Sainz in pole e Leclerc terzo

Il primo obiettivo del weekend è riuscito. Ferrari in pole position ed a portare la SF-23 davanti a tutti è Carlos Sainz, competitivo sin dai primi giri del Venerdì. Charles Leclerc sfiora la prima fila tutta rossa, ma tra di loro si inserisce ancora Max Verstappen. Indietro McLaren ed Aston Martin, con George Russell che soffia la quarta posizione a Sergio Perez. Sorprende ancora Alexander Albon, delusione l'Alpine.

Sainz

La Ferrari infiamma i tifosi e il tempio della velocità conquistando la prima posizione con Carlos Sainz, un giro mostruoso sul filo del rasoio che lo mette a soli 13 millesimi davanti a Max Verstappen. Non è da meno Charles Leclerc che è terzo a 67 millesimi, ancora da decifrare la sua scelta di affrontare il giro veloce senza la scia. Sergio Perez è solo quinto, partirà dietro a George Russel che guida una Mercedes in netta difficoltà tanto da non permettere al sette volte campione, Lewis Hamilton, del mondo di superare l’ottava posizione. È atteso un clima infernale sugli spalti nella giornata di domani, con migliaia di cuori Ferraristi pronti a spingere le due rosse di Maranello verso un’impresa che avrebbe dell’incredibile.

Qualifica: Ferrari lotta con Verstappen, Russell beffa Perez.

La sessione della mattina, fondamentale per la preparazione del giro perfetto in vista della qualifica, ci ha rivelato un Max Verstappen che sembra aver colmato le lacune apparse nella giornate di venerdì nel giro lanciato. Ma i titoli nella mattinata se li è presi nuovamente la SF-23 di Carlos Sainz che si riconferma essere in forma smagliante piazzando la rossa in prima piazza, Charles Leclerc ancora attardato e in difficoltà rispetto allo spagnolo. La pole position odierna sembra essere affare solo di RedBull e Ferrari data la fatica dimostrata da Mercedes. Per la seconda volta in questa stagione la qualifica si svolgerà con il nuovo format dell’Alternative Tyre Allocation (gomma dura q1, gomma media q2, gomma rossa q3). La grande variante che ha spesso caratterizzato la classifica finale delle qualifiche a Monza è stata la scia, vedremo se potrebbe essere uno strumento utilizzato dai vari team in un circuito in cui la velocità di punta è fondamentale.

Q1

Tutti i piloti montano gomma dura e conferma ciò che era ampiamente pronosticabile, Max comanda il gruppo, le due rosse leggermente attardate.
Gli esclusi sono Zhou, Gasly, Ocon, Magnussen e Stroll. È notte fonda in casa Alpine, in estrema difficoltà anche il Canadese dell’Aston Martin sicuramente penalizzato dal non aver potuto girare nella giornata di Venerdì. Il vero colpo di scena del q1 è la comunicazione che arriva pochi minuti dopo la sbandiera a scacchi, che vede i due piloti Ferrari investigati per non aver rispettato il tempo limite massimo imposto per effettuare i giri di preparazione, la decisione finale è rimandata a dopo.

Q2

Mentre arrivano rassicurazioni dal box Ferrari per quanto riguarda l’investigazione, si spengono i semafori che danno via a un q2 che è il preludio di un q3 infuocato. Nonostante sia sempre la RedBull di Max Verstappen in vetta, Leclerc , sempre in ombra fino ad ora, si accende e si mette a soli 40 millesimi, seguito a ruota dal compagno di squadra. A invitarsi alla festa manca ancora Sergio Perez che fatica per l’ennesima volta in questa stagione a trovare la performance utile per impensierire il compagno di team.

Gli esclusi sono Tsunoda, Lawson, Hulkenberg, Bottas e Sargeant. È degna di nota la prestazione dello stesso Liam Lawson, appena subentrato dopo l’infortunio di Daniel Ricciardo e già capace di incollarsi al compagno di squadra, staccato solo di due decimi.

Q3

Come preannunciato il q3 è da cuore in gola per tutta la durata della sessione.
Nel primo tentativo con la gomma più morbida le due rosse si aggiudicano le prime due posizioni seguite a pochissimi millesimi da Max Verstappen danneggiato da un errore all’uscita della seconda variante. Così come nel primo tentativo Charles Leclerc inizia il giro senza la scia di nessun pilota e transita sul rettilineo in prima posizione, i sogni del Monegasco si infrangono quando Verstappen e Sainz chiudono il proprio giro davanti a lui, con lo Spagnolo che si aggiudica una magnifica pole position, la seconda in carriera.I distacchi tra i tre sono minimi, sono solo 67 i millesimi che li racchiudono.

Russel si aggiudica la “pole degli altri”, riuscendo a mettere in seconda fila una Mercedes in netta difficoltà, lo dimostra l’ottava posizione del sette volte campione del mondo. La Williams di Albon partirà sesta dietro all’altra Redbull di Sergio Perez, ancora in netta difficoltà rispetto al compagno di squadra. Poco dopo la fine della sessione arriva anche la comunicazione che scagiona i due Ferraristi da ogni tipo di penalità, ora i tifosi possono sognare e possono farlo in grande.

Sainz

Appuntamento a domani alle 15.00 per lo spegnimento dei semafori e il via del gran premio.

Autore: Luca Vanzini