Tag: analisi tecnica
Fondo Ferrari troppo semplice: Red Bull ha un doppio (effetto) Venturi
Era inevitabile: a Montecarlo si è rotto quel tacito accordo tra squadre, FIA e personale operativo in pista, che voleva minori sollevamenti delle varie...
Tecnica – Red Bull RB19: è una RB18 perfezionata e alleggerita
L’avvio della tre giorni di test in Bahrain ci ha finalmente permesso di vedere la tanto attesa Red Bull RB19, della quale avevamo visto...
Tecnica – Ferrari SF-23: si crede fortemente nel concetto della F1-75...
E' il giorno della Ferrari SF-23, vettura con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz andranno alla ricerca di un mondiale dall'ormai lontanissimo Costruttori 2008....
Tecnica – McLaren MCL60: focus su sospensione anteriore e sottosquadro
McLaren ha tolto i veli alla sua nuova vettura per la stagione 2023, denominata MCL60 per celebrare i 60 anni che ricorrono dalla sua...
Tecnica – Haas VF23: la sospensione anteriore è completamente ridisegnata
Haas è la squadra che per prima ha scoperto le carte, presentando la livrea della VF23 il 31 gennaio scorso. Venerdì, grazie al primo...
Alfa Romeo C43: due filming day anche per valutare il porpoising
Il Team Stake F1 Alfa Romeo ha completato con successo, sulla pista del Montmelo di Barcellona, i due filming day concessi dalla Federazione. Valtteri...
[Parte 2] Super Red Bull anche grazie al motore: ecco l’evoluzione...
Continuiamo la nostra analisi riguardante l'evoluzione della PU Honda che, da ultima unità in griglia, è riuscita a diventare la scorsa stagione il punto...
Mercedes W14 (2023): il concetto aerodinamico zero sidepods non verrà stravolto
La posta in gioco nella prossima stagione sarà altissima per Mercedes. L'obiettivo di inizio mondiale è chiaramente evitare di sbagliare nuovamente il progetto dell'auto...
F1 2023: guida a tutti i cambiamenti tecnici
L’inverno a cavallo fra la stagione 2022 e 2023 non da tregua ai progettisti dei team di F1, focalizzati per giungere pronti ai test...
Mercedes: non solo DT39, ecco come è migliorata la W13!
La doppietta della Mercedes W13 nel GP del Brasile ha rappresentato il raggiungimento della cima di una scalata che sembrava insormontabile ad inizio stagione. Dopo...